4° Prandai Forest/Street Boulder – 5 aprile 2025
- eventi328
- 3 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Sabato 5 aprile a Villanuova sul Clisi, in località Berniga (BS) si terrà la quarta edizione del Prandai Forest/Street Boulder: blocchi su roccia, street boulder e artificiale. L'evento è aperto a tutti. Qui sotto il programma completo e tutti i regolamenti dei vari contest boulder organizzati da Climber Lesi.
Programma Boulder
ISCRIZIONI
Per iscriversi al Boulder Contest si dovrà compilare il modulo iscrizione sottostante (per i minorenni sarà necessario firmare una liberatoria da parte di un genitore o da chi ne fa le veci).
Nel modulo di iscrizione andranno indicati i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo mail o numero di telefono e data di nascita per essere inseriti nel turno della propria categoria.
Il costo dell’iscrizione è di €15,00 comprende il PACCO GARA.
Sarà possibile iscriversi al contest anche il giorno stesso dell’evento dalle 09:00 alle 12:00.
COME SI SVOLGE LA GARA?
L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 9:00 e si potrà scalare sui blocchi naturali fino alle ore 17:00;• Gli atleti durante le prove di qualifica avranno la responsabilità di auto certificare il proprio numero di tentativi e i blocchi chiusi;• La finale avrà luogo a partire dalle 18:30 e si svolgerà su struttura artificiale installata presso il campo sportivo di Berniga;• Le premiazioni verranno effettuate subito dopo le finali e saranno premiati i primi 3 di ogni categoria Maschile e Femminile.
Nel campo sportivo verrà allestita un’area ristoro che sarà operativa tutta la durata della manifestazione.
Regolamento Boulder
REGOLAMENTO PER GLI ATLETI Il tentativo di un atleta inizia quando ogni parte del suo corpo ha lasciato il suolo• La prova dell’atleta sarà fermata nel caso in cui utilizzi appigli o appoggi dichiarati vietati• Il blocco è considerato risolto quando l’atleta tiene la presa finale “TOP” con entrambe le mani per almeno tre secondi• I tentativi per ogni singolo blocco NON possono essere consecutivi• I pari merito nella FINALE sono spareggiati sui risultati della fase ELIMINATORIA• In caso di pari merito al primo posto si prevede una prova di SUPER FINALE da eseguirsi sempre con la modalità “a vista”; Nel caso di ulteriore parità si considereranno entrambi vincitori• Il giudizio dei giudici di blocco è INCONTESTABILE
QUALIFICHE ALLE FINALIAlle finali accedono gli atleti che avranno chiuso il maggior numero di blocchi con un minor numero di tentativi e prenderanno parte alla finale:• I primi 5 atleti Maschili• Le prime 5 atlete Femminili
ASSENZE / RINUNCE Se un atleta qualificato per la finale, rinuncia o se ne va prima dell’inizio della finale, perde la posizione acquisita ( es: se uno arriva 4° e non si presenta alla finale risulterà essere escluso dalla finale stessa). Il ripescaggio (o i ripescaggi) andrà fatto tra gli atleti presenti.
PARIMERITO In caso di parimerito nell’ultima utile ( 5° Femminile o Maschile ), accederanno alla finale più atleti ( tutti quelli parimerito). Se il parimerito è in posizioni più elevate entrano gli atleti con lo stesso punteggio escludendo quelli che sono in posizioni successive che accedano il numero massimo di finalisti ( es: se in tre sono a parimerito al terzo posto, basteranno a riempire il lotto dei cinque finalisti, per cui non si qualificherà nessuno dopo di loro ). La partenza a parimerito sarà stabilita a sorteggio.
SVOLGIMENTO DELLE FINALI Le finali si svolgeranno su due blocchi in un unico turno da tre minuti con tentativi illimitati, partendo dall’ultimo qualificato ( es. Inizia il 5° poi il 4° etc. fino al 1°).
PUNTEGGIO DELLE FINALI A ogni presa è assegnato un punteggio= numero presa X ( 100/Numero delle prese totali dalla prima alla TOP) es. In un Boulder con TOP alla 10° presa, la prima vale 10 punti, la seconda 20, ecc. il TOP vale sempre 100+100 Punti di Bonus• Il TOP “FLASH” assegna ulteriori 25 Punti• In caso di pareggio verranno conteggiati il numero di tentativi per raggiungere il TOP, l’ultima presa migliore e il tempo impiegato per chiudere il blocco.
RISULTATO DELLE FINALI Il risultato della finale sarà determinato da:● Punteggio totale prese + alte tenute● Numero di tentativi per la presa più alta tenuta● Presa più alta toccata● Posizione di qualificazione● Tempo impiegato
L’organizzazione si riserva di modificare il regolamento fino al giorno del Contest. Le modifiche verranno comunicate il giorno stesso.
